720
contributi
Riga 85: | Riga 85: | ||
"È possibile che sia effettuata un'associazione con concetti e situazioni che vanno dall'altruismo alla compassione, dall'intervento per le emergenze ai servizi personalizzati. È ancora raro che sia fatta un'associazione con uno stile di vita, un modo di essere e di operare nella vita quotidiana." (S. Rolando, Teoria e tecniche della comunicazione pubblica, Rizzoli Etas, Parma,2011). | "È possibile che sia effettuata un'associazione con concetti e situazioni che vanno dall'altruismo alla compassione, dall'intervento per le emergenze ai servizi personalizzati. È ancora raro che sia fatta un'associazione con uno stile di vita, un modo di essere e di operare nella vita quotidiana." (S. Rolando, Teoria e tecniche della comunicazione pubblica, Rizzoli Etas, Parma,2011). | ||
"... la solidarietà fra i popoli, [...] dovrebbe portare allo sviluppo di relazioni migliori e più strette fra loro [ndr gli Stati aderenti alla Carta di Helsinki] in tutti i campi, e quindi al superamento della contrapposizione derivante dalla natura delle loro relazioni passate e ad una migliore comprensione reciproca." (Carta di Helsinki, 1975). | "... la solidarietà fra i popoli, [...] dovrebbe portare allo sviluppo di relazioni migliori e più strette fra loro [ndr gli Stati aderenti alla Carta di Helsinki] in tutti i campi, e quindi al superamento della contrapposizione derivante dalla natura delle loro relazioni passate e ad una migliore comprensione reciproca." (Carta di Helsinki, 1975)<ref>https://www.osce.org/files/f/documents/a/c/39504.pdf</ref>. | ||
==FONDI PUBBLICI E PRIVATI PER PROGETTI DI SOLIDARIETÀ== | ==FONDI PUBBLICI E PRIVATI PER PROGETTI DI SOLIDARIETÀ== |
contributi