720
contributi
(17 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3: | Riga 3: | ||
[[File:United Nations Human Solidarity Symbol.jpg|alt=|miniatura|'''PHOTO:'''© United NationsHuman Solidarity Symbol. ©United Nations | [[File:United Nations Human Solidarity Symbol.jpg|alt=|miniatura|'''PHOTO:'''© United NationsHuman Solidarity Symbol. ©United Nations | ||
<br><br> | <br><br> | ||
Guarda | Guarda le puntate di '''SOLIDARIETÀ DOVE SEI?''' https://www.facebook.com/WikiSolidarieta<br />]] | ||
'''[[WikiSolidarietà]]''' è un progetto [[nonprofit]] nato nel 2020 durante la pandemia Covid-19 per '''raccontare le meraviglie della solidarietà umana''' in forma enciclopedica mediante un sito wiki. | '''[[WikiSolidarietà]]''' è un progetto [[nonprofit]] nato nel 2020 durante la pandemia Covid-19 per '''raccontare le meraviglie della solidarietà umana''' in forma enciclopedica mediante un sito wiki. | ||
Riga 27: | Riga 25: | ||
*Regione Siciliana mediante una lettera dell'Assessore Lagalla. | *Regione Siciliana mediante una lettera dell'Assessore Lagalla. | ||
*Regione Autonoma della Sardegna, mediante una lettera dell'Assessore Biancareddu. | *Regione Autonoma della Sardegna, mediante una lettera dell'Assessore Biancareddu. | ||
*Regione Piemonte, mediante una lettera dell'Assessore alla Cultura Vittoria Poggio. | |||
==Fondatori== | ==Fondatori== | ||
Riga 34: | Riga 33: | ||
*[[Arteprima]] | *[[Arteprima]] | ||
*[[Associazione Cavalieri di San Martino]] | *[[Associazione Cavalieri di San Martino]] | ||
*[[Associazione Life]] | *[[Associazione Life Aps]] | ||
*[[Associazione Maria Santissima del Soccorso]] | *[[Associazione Maria Santissima del Soccorso]] | ||
*[[Comunità Afghana in Italia]] | *[[Comunità Afghana in Italia]] | ||
Riga 77: | Riga 76: | ||
"La solidarietà, intesa nel suo senso più profondo, è un modo di fare la storia, ed è questo che fanno i movimenti popolari." (Papa Francesco)<ref>http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/october/documents/papa-francesco_20141028_incontro-mondiale-movimenti-popolari.html</ref> | "La solidarietà, intesa nel suo senso più profondo, è un modo di fare la storia, ed è questo che fanno i movimenti popolari." (Papa Francesco)<ref>http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2014/october/documents/papa-francesco_20141028_incontro-mondiale-movimenti-popolari.html</ref> | ||
San Vincenzo de Paoli diceva: “Se si sogna insieme, quel sogno diventa realtà”. A questo s’ispirano oggi tutte le iniziative nate dal suo carisma, mentre si adoperano per concretizzare un progetto di globalizzazione della solidarietà. I responsabili di questa grande famiglia hanno detto: “Vogliamo rispondere alle sfide del nostro tempo e andare nelle periferie”. Uno degli obiettivi è sensibilizzare il mondo sul tema della povertà e, in particolare, dei senza tetto. Le iniziative sono rivolte, infatti, a coloro che vivono per strada dopo aver perso le proprie case, a chi vive nelle baraccopoli o nei campi profughi. L’obiettivo è trovare soluzioni che vadano oltre la pura assistenza.</blockquote> | San Vincenzo de Paoli diceva: “Se si sogna insieme, quel sogno diventa realtà”. A questo s’ispirano oggi tutte le iniziative nate dal suo carisma, mentre si adoperano per concretizzare un progetto di globalizzazione della solidarietà. I responsabili di questa grande famiglia hanno detto: “Vogliamo rispondere alle sfide del nostro tempo e andare nelle periferie”. Uno degli obiettivi è sensibilizzare il mondo sul tema della povertà e, in particolare, dei senza tetto. Le iniziative sono rivolte, infatti, a coloro che vivono per strada dopo aver perso le proprie case, a chi vive nelle baraccopoli o nei campi profughi. L’obiettivo è trovare soluzioni che vadano oltre la pura assistenza. | ||
"L'unica speranza di sopravvivenza è legata all'ipotesi che lo spirito di solidarietà prevalga sui popoli e le classi in modo che, anche nel senso politico dell'espansione, la Terra sia di tutti." (Ernesto Balducci, ''L'uomo planetario'', Giunti, p.22) </blockquote> | |||
==='''Quali sono i confini della Solidarietà?'''=== | ==='''Quali sono i confini della Solidarietà?'''=== | ||
Riga 84: | Riga 85: | ||
"È possibile che sia effettuata un'associazione con concetti e situazioni che vanno dall'altruismo alla compassione, dall'intervento per le emergenze ai servizi personalizzati. È ancora raro che sia fatta un'associazione con uno stile di vita, un modo di essere e di operare nella vita quotidiana." (S. Rolando, Teoria e tecniche della comunicazione pubblica, Rizzoli Etas, Parma,2011). | "È possibile che sia effettuata un'associazione con concetti e situazioni che vanno dall'altruismo alla compassione, dall'intervento per le emergenze ai servizi personalizzati. È ancora raro che sia fatta un'associazione con uno stile di vita, un modo di essere e di operare nella vita quotidiana." (S. Rolando, Teoria e tecniche della comunicazione pubblica, Rizzoli Etas, Parma,2011). | ||
"... la solidarietà fra i popoli, [...] dovrebbe portare allo sviluppo di relazioni migliori e più strette fra loro [ndr gli Stati aderenti alla Carta di Helsinki] in tutti i campi, e quindi al superamento della contrapposizione derivante dalla natura delle loro relazioni passate e ad una migliore comprensione reciproca." (Carta di Helsinki, 1975)<ref>https://www.osce.org/files/f/documents/a/c/39504.pdf</ref>. | |||
==Manifesto di WikiSolidarietà== | ==Manifesto di WikiSolidarietà== | ||
[[File:Casale (Pignone)-chiesa san martino-statua san martino1.jpg|miniatura| | [[File:Casale (Pignone)-chiesa san martino-statua san martino1.jpg|miniatura| | ||
Riga 249: | Riga 129: | ||
|[[Giornata internazionale della solidarietà umana]] | |[[Giornata internazionale della solidarietà umana]] | ||
|https://www.facebook.com/WikiSolidarieta | |https://www.facebook.com/WikiSolidarieta | ||
|} | |} | ||
contributi