Come è nata WikiSolidarietà: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
'''WikiSolidarietà''' è nata il 15 aprile 2020 nel pieno della pandemia innescata dalla diffusione del Coronavirus.
'''WikiSolidarietà''' è nata il 15 aprile 2020 nel pieno della pandemia innescata dalla diffusione del Coronavirus.


I suoi primi autori sono Renato Ongania e [[Rocco Lanatà]].
I suoi primi autori sono stati Renato Ongania e [[Rocco Lanatà]].


WikiSolidarietà è nata da una curiosa ricerca sul significato della parola Solidarietà nel dizionario...<blockquote>Solidarietà /so·li·da·rie·tà/ ''sostantivo femminile'' Atteggiamento spontaneo, o concordato, rispondente a una sostanziale convergenza o identità di interessi, idee, sentimenti. "s. di partito"</blockquote>Sebbene la definizione sia formalmente corretta, mi è sembrata molto incompleta.
WikiSolidarietà è nata da una curiosa ricerca sul significato della parola Solidarietà nel dizionario...<blockquote>Solidarietà /so·li·da·rie·tà/ ''sostantivo femminile'' Atteggiamento spontaneo, o concordato, rispondente a una sostanziale convergenza o identità di interessi, idee, sentimenti. "s. di partito"</blockquote>Sebbene la definizione sia formalmente corretta, mi è sembrata molto incompleta.
720

contributi