720
contributi
Riga 142: | Riga 142: | ||
Prima la solidarietà superava tutt'al più le barriere sociali, a volte le distinzioni legate alla nazionalità e al genere, il fondamento di legittimità era dato quasi sempre dall'eguaglianza. | Prima la solidarietà superava tutt'al più le barriere sociali, a volte le distinzioni legate alla nazionalità e al genere, il fondamento di legittimità era dato quasi sempre dall'eguaglianza. | ||
Con la pandemia dovuta al Covid-19 si sono avviati dei processi a livello internazionale per i quali la solidarietà è tornata ad essere con forza '''un'utopia necessaria''', per citare il sottotitolo di Stefano Rodotà nel suo libro "Solidarietà". | |||
Di fronte ai fenomeni di burocratizzazione nelle istituzioni della solidarietà sociale non sorprende che i giovani spesso preferiscano vivere la solidarietà nella dimensione quotidiana. | Di fronte ai fenomeni di burocratizzazione nelle istituzioni della solidarietà sociale non sorprende che i giovani spesso preferiscano vivere la solidarietà nella dimensione quotidiana. | ||
I giovani sviluppano nuove forme di solidarietà quotidiana, | I giovani sviluppano nuove forme di solidarietà quotidiana, a partire dall'aiuto reciproco per il superamento dei problemi della vita di tutti i giorni. | ||
'''Quando al posto della solidarietà fondata sull'eguaglianza subentrano forme in parte nuove, e nello stesso tempo 'reinventate', di solidarietà quotidiana, questa verrà favorita in modo decisivo da quei processi comunicativi che costituiscono gli elementi della nuova cultura comunicativa dei giovani.''' | '''Quando al posto della solidarietà fondata sull'eguaglianza subentrano forme in parte nuove, e nello stesso tempo 'reinventate', di solidarietà quotidiana, questa verrà favorita in modo decisivo da quei processi comunicativi che costituiscono gli elementi della nuova cultura comunicativa dei giovani.''' |
contributi