720
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Lo sviluppo dell’intreccio (Marche 2007).jpg|miniatura|La Solidarietà come "intreccio"]] | [[File:Lo sviluppo dell’intreccio (Marche 2007).jpg|miniatura|La Solidarietà come "intreccio"]] | ||
'''WikiSolidarietà''' è un progetto no profit nato nel 2020 | '''WikiSolidarietà''' è un progetto no profit nato nel 2020 durante la pandemia Covid-19. | ||
Il progetto prevede la realizzazione dell''''enciclopedia della solidarietà,''' una formula comunicativa nuovo per trasmettere i vari modi di aiutare ed essere solidali. | |||
E' importante segnalare il proprio progetto per farlo copiare, per mostrare "cosa ha funzionato", per arrivare a concepire una Solidarietà migliore. | WikiSolidarietà punta a documentare centinaia di ''Progetti di Solidarietà'' che si sviluppano sul territorio italiano e vengono portati avanti da imprese, enti pubblici, istituti bancari, fondazioni, associazioni o comitati; vuole essere anche una bussola per orientare tutti coloro che hanno interiorizzato la fiamma della Solidarietà e sono in cerca di modelli di solidarietà più efficienti.<blockquote>E' importante segnalare il proprio progetto per farlo copiare, per mostrare "cosa ha funzionato", per arrivare a concepire una Solidarietà migliore.</blockquote>Per ogni progetto concluso creiamo una voce enciclopedica molto informativa con lo scopo di documentare l'azione nella sua complessità tenendo conto di ogni aspetto importante relativo alla situazione a cui è stato indirizzato il Progetto di Solidarietà. | ||
Per ogni progetto concluso creiamo una voce enciclopedica molto informativa con lo scopo di documentare l'azione nella sua complessità tenendo conto di ogni aspetto importante relativo alla situazione a cui è stato indirizzato il Progetto di Solidarietà. | |||
L'insieme delle voci va a comporre l'enciclopedia della solidarietà. | L'insieme delle voci va a comporre l'enciclopedia della solidarietà. | ||
Riga 23: | Riga 21: | ||
''Cinque modelli di solidarietà in cui viene ceduto qualcosa:'' | ''Cinque modelli di solidarietà in cui viene ceduto qualcosa:'' | ||
* San Martino di Tours<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Martino_di_Tours</ref> | *San Martino di Tours<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Martino_di_Tours</ref> | ||
* Fra Galdino<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Fra_Galdino</ref> | *Fra Galdino<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Fra_Galdino</ref> | ||
* Marco Robinson<ref>https://www.supereva.it/marco-milionario-regala-casa-ecco-come-averla-32098</ref> | *Marco Robinson<ref>https://www.supereva.it/marco-milionario-regala-casa-ecco-come-averla-32098</ref> | ||
* Banca del Tempo<ref>https://www.associazionenazionalebdt.it</ref> | *Banca del Tempo<ref>https://www.associazionenazionalebdt.it</ref> | ||
* IOLEGGOPERCHE'<ref>https://www.ioleggoperche.it</ref> | *IOLEGGOPERCHE'<ref>https://www.ioleggoperche.it</ref> | ||
Per segnalare un progetto in corso inviare un whatsapp al cell. 331 9410396 con il testo "Solidarietà". | Per segnalare un progetto in corso inviare un whatsapp al cell. 331 9410396 con il testo "Solidarietà". |
contributi