720
contributi
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
*[[:Categoria:Comitati|Comitati]] | *[[:Categoria:Comitati|Comitati]] | ||
'''Ma cos'è la Solidarietà?'''<blockquote>"La solidarietà è la base etica, o più latamente - come preferisco definire - la matrice socioculturale che in ogni società (e in ogni gruppo) fornisce il senso, giustifica e motiva la generazione delle relazioni interpersonali e dei rapporti funzionali, dai più semplici ai più strutturati: su di essa una collettività basa, anche in modo inconsapevole e perciò dato per scontato, le azioni e le regole della propria convivenza." (Italo De Sandre)</blockquote> | '''Ma cos'è la Solidarietà?'''<blockquote>"La solidarietà è la base etica, o più latamente - come preferisco definire - la matrice socioculturale che in ogni società (e in ogni gruppo) fornisce il senso, giustifica e motiva la generazione delle relazioni interpersonali e dei rapporti funzionali, dai più semplici ai più strutturati: su di essa una collettività basa, anche in modo inconsapevole e perciò dato per scontato, le azioni e le regole della propria convivenza." (Italo De Sandre)</blockquote>'''Quali sono i confini?'''<blockquote>"Il concetto di privato sociale ha avuto una ragguardevole fortuna. Almeno in Italia, esso è diventato un’espressione di uso corrente e diffuso. Viene menzionato in leggi nazionali e regionali. Sta ad indicare quelle sfere di solidarietà primaria e secondaria che non soltanto non sono state spazzate via dalla società modernizzata, ma che si sono sviluppate ben oltre ogni previsione e con una dinamicità di certo non inferiore rispetto a quella del mercato e dello Stato." (Pierpaolo Donati) </blockquote> | ||
==Progetti di Solidarietà in corso== | ==Progetti di Solidarietà in corso== |
contributi