San Rocco: differenze tra le versioni

Da WikiSolidarietà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:SRC (Barcellona Pozzo di Gotto) 17 08 2019 04.jpg|miniatura|'''San Rocco (Barcellona Pozzo di Gotto)''']]Il '''San Rocco''' è un evento straordinario di '''WikiSolidarietà''' organizzato il 16 agosto 2020 per raccontare la Solidarietà legata alle feste civili e religiose di San Rocco in tutta Italia.   
[[File:SRC (Barcellona Pozzo di Gotto) 17 08 2019 04.jpg|miniatura|'''San Rocco (Barcellona Pozzo di Gotto)''']]Il '''San Rocco''' è un evento straordinario di '''WikiSolidarietà''' organizzato per la prima volta il 16 agosto 2000 per raccontare la Solidarietà legata alle feste civili e religiose di San Rocco in tutta Italia.   


== Storia ==
Nasce per raggiungere i seguenti scopi:  
Nasce per raggiungere i seguenti scopi:  


Riga 16: Riga 17:
|(<small>Domenico Ferraro</small>)
|(<small>Domenico Ferraro</small>)
|}
|}
La festa è prevista il giorno 16 agosto 2020 alle ore 17:00 su Zoom, diretta su Facebook.
==Quando==
La festa si è svolta il 16 agosto 2020 dalle ore 17:00 alle ore 18:30.


==Online==
== San Rocco 2021 ==
[[File:Coronavirus child in mask.jpg|miniatura|Bimba con mascherina]]
Unisciti a WikiSolidarietà il prossimo 16 agosto 2021.  
{| class="wikitable"
|+COMITATI CHE ADERISCONO ALL'INIZIATIVA DI WIKISOLIDARIETÀ
!NOME DEL COMITATO
!LOCALITÀ
!Nº di componenti
!KM PERCORSI PER SAN ROCCO
!ALTRO
|-
|
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|
|-
|
|
|
|
|
|}
<br />
==San Rocco 2020==


*La sede virtuale simbolica è la città di Palmi (RC)
*La sede virtuale simbolica è la città di Palmi (RC)
*Regia tecnica a cura di Marzio Camasso.
*Regia tecnica a cura di Marzio Camasso.
*Video della puntata disponibile sulla pagina Facebook di WikiSolidarietà: https://www.facebook.com/WikiSolidarietà
*Video della puntata disponibile sulla pagina Facebook di WikiSolidarietà: https://www.facebook.com/WikiSolidarietà
*La festa si è svolta il 16 agosto 2020 dalle ore 17:00 alle ore 18:30.


==Adesioni==
===Adesioni===
'''Messaggio istituzionale'''
'''Messaggio istituzionale'''


*Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), Sezione "Giuseppe Arruzzo" Catanzaro,                                                                           Ten. Maurizio Arabia, Coordinatore Provinciale ANC.
*Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), Sezione "Giuseppe Arruzzo" Catanzaro, Ten. Maurizio Arabia, Coordinatore Provinciale ANC.


'''Associazioni'''
'''Associazioni'''
Riga 69: Riga 96:
*
*


==Programma==
===Programma===
[[File:Giganti di Palmi (RC).jpg|miniatura|Giganti di Palmi (RC)]]
'''I relatori interverranno sul tema della Solidarietà, portando a modello le esperienze di solidarietà delle rispettive attività.'''
'''I relatori interverranno sul tema della Solidarietà, portando a modello le esperienze di solidarietà delle rispettive attività.'''


Riga 97: Riga 123:
*Ore 18:30 Saluti finali e ringraziamenti (Rocco Lanatà, segretario WikiSolidarietà)
*Ore 18:30 Saluti finali e ringraziamenti (Rocco Lanatà, segretario WikiSolidarietà)


==Locandina==
===Comunicato Stampa===
<br />
[[File:San Rocco Venezia (Interno) - Tintoretto, La guarigione del paralitico (1559).jpg|nessuno|miniatura|'''San Rocco Venezia (Interno) - Tintoretto, La guarigione del paralitico (1559)''']]
 
==Comunicato Stampa==


*[[Comunicato Stampa 2-2020|Comunicato Stampa]]
*[[Comunicato Stampa 2-2020|Comunicato Stampa]]


==Rassegna Stampa==
===Rassegna Stampa===


*Gli Stati Generali https://www.glistatigenerali.com/enti-culturali/viva-san-rocco-evento-digitale-per-combattere-la-peste-moderna/?fbclid=IwAR1tY5ekGH8F4BpCPsTaLdEi599TIoR98OXAZ0R4HyBu3aepCnpqnl6XB2o
*Gli Stati Generali https://www.glistatigenerali.com/enti-culturali/viva-san-rocco-evento-digitale-per-combattere-la-peste-moderna/?fbclid=IwAR1tY5ekGH8F4BpCPsTaLdEi599TIoR98OXAZ0R4HyBu3aepCnpqnl6XB2o

Versione delle 14:16, 3 feb 2021

San Rocco (Barcellona Pozzo di Gotto)

Il San Rocco è un evento straordinario di WikiSolidarietà organizzato per la prima volta il 16 agosto 2000 per raccontare la Solidarietà legata alle feste civili e religiose di San Rocco in tutta Italia.

Storia

Nasce per raggiungere i seguenti scopi:

  • valorizzare e promuovere l'uso della mascherina (e regole d'igiene) durante tutta la pandemia
  • scongiurare che si ripresenti il Coronavirus
  • offrire uno spazio condiviso di libertà (libertà di culto di san Rocco)
  • essere solidali con tutte le comunità dove non è stato possibile festeggiare

Il Consiglio Direttivo di WikiSolidarietà, più precisamente, intende compensare il deficit di libertà di manifestare la propria religiosità e libertà di praticare la propria religione venutosi a creare mediante l'applicazione delle misure restrittive anti Covi-19. Tale compensazione si concretizza con l'organizzazione di un evento digitale, completamente al servizio delle realtà coinvolte.

Rocco di Montpellier, universalmente noto come San Rocco (Montpellier, 1345/1350 – Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379), è stato un pellegrino e taumaturgo francese, venerato come santo dalla Chiesa cattolica ed è patrono di numerose città e paesi. È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa. Il suo patronato si è progressivamente esteso al mondo contadino, agli animali, alle grandi catastrofi come i terremoti, alle epidemie e malattie gravissime; in senso più moderno, è un grande esempio di solidarietà umana e di carità cristiana, nel segno del volontariato. Con il passare dei secoli è divenuto uno dei santi più conosciuti nel continente europeo e oltreoceano, ma è rimasto anche uno dei più misteriosi.[1]

«Dire di san Rocco a Palmi è come parlare dell'aria, della luce, dell'acqua. Egli è il santo di tutti, è il compatrono della città, è l'avvocato nei bisogni; non c'è famiglia in cui la sua immagine non sia venerata, in patria e fuori; il suo nome riscuote devozione, rispetto e timore.»
(Domenico Ferraro)

San Rocco 2021

Unisciti a WikiSolidarietà il prossimo 16 agosto 2021.

COMITATI CHE ADERISCONO ALL'INIZIATIVA DI WIKISOLIDARIETÀ
NOME DEL COMITATO LOCALITÀ Nº di componenti KM PERCORSI PER SAN ROCCO ALTRO


San Rocco 2020

  • La sede virtuale simbolica è la città di Palmi (RC)
  • Regia tecnica a cura di Marzio Camasso.
  • Video della puntata disponibile sulla pagina Facebook di WikiSolidarietà: https://www.facebook.com/WikiSolidarietà
  • La festa si è svolta il 16 agosto 2020 dalle ore 17:00 alle ore 18:30.

Adesioni

Messaggio istituzionale

  • Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), Sezione "Giuseppe Arruzzo" Catanzaro, Ten. Maurizio Arabia, Coordinatore Provinciale ANC.

Associazioni

Comitati per la festa di San Rocco e amici di San Rocco

  • Candela (Foggia)
  • Cremeno (Lecco)
  • Palmi (Reggio Calabria)
  • Girifalco (Catanzaro)
  • Gela (Caltanissetta)
  • Valenzano (Bari)
  • Garlasco (Pavia)
  • Santa Croce del Sannio (Benevento)
  • Villaricca (Napoli)
  • Motta d'Affermo (Messina)
  • Gioia del Colle (Bari)
  • Butera (Caltanissetta)
  • Follo - Frazione Piana Battolla (La Spezia)
  • Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Dervio (Lecco)

Storie

  • Forno San Rocco di San Severo (Foggia)
  • Rifugio San Rocco per cani di Valenzano (Bari)
  • Mary Palaia Margarone (Stamford, Connecticut - USA)

Ospiti d'onore

  • Roberto Lasco (poeta - Capua, Caserta)
  • Luigi Bulla (poeta - Catania)

Programma

I relatori interverranno sul tema della Solidarietà, portando a modello le esperienze di solidarietà delle rispettive attività.

  • Ore 16:00 Convocazione su Zoom (test per trasmissioni coi relatori e la regia)
  • Ore 17:00 Inizio diretta Facebook (Rocco Lanatà, segretario WikiSolidarietà)
  • Ore 17:00 Lettura Messaggio Istituzionale (Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione "Giuseppe Arruzzo" Catanzaro, Regione Calabria. Voce di Edoardo Claudio Olivieri)
  • Ore 17:05 Roberto Lasco (poeta di Capua che declamerà una sua lirica in onore di San Rocco)
  • Ore 17:10 Comitato festa di san Rocco di Cremeno (Diego Combi)
  • Ore 17:10 Girifalco (Giulio Vonella)
  • Ore 17:15 VIDEO Mary Palaia Margarone (Stamford, Connecticut - USA)
  • Ore 17:20 Catania (Luigi Bulla)
  • Ore 17:25 VIDEO Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Dervio (Lecco)
  • Ore 17:30 VIDEO Comitato festa di san Rocco di Candela (Giuseppe Capano, Giangiacomo Morese)
  • Ore 17:35 VIDEO - Ass EU Amici di San Rocco (video messaggio di Fratel Costantino)
  • Ore 17:40 VIDEO - Ass Amici di Ron, Modena
  • Ore 17:45 Garlasco (Luca Franchi)
  • Ore 17:45 Butera (Giuseppe Ognime)
  • Ore 17:50 VIDEO Villaricca (Gigino Maurillo, padre Gaetano Bianco)
  • Ore 17:55 VIDEO Follo fr. Piana Battolla (La Spezia) - Guidotti Renzo Alberto
  • Ore 18:00 VIDEO Santa Croce del Sannio (Tania Di Maria)
  • Ore 18:05 VIDEO - Forno San Rocco di San Severo (Vincenzo Cascitelli)
  • Ore 18:10 VIDEO Motta d'Affermo (Carmelo Alfieri)
  • Ore 18:15 VIDEO Gela (Flavio Di Francesco)
  • Ore 18:20 VIDEO Gioia del Colle (Gianmarco Angelini)
  • Ore 18:25 VIDEO - Valenzano (Rifugio San Rocco per cani, Emma Melica)
  • Ore 18:30 Saluti finali e ringraziamenti (Rocco Lanatà, segretario WikiSolidarietà)

Comunicato Stampa

Rassegna Stampa

Collegamenti esterni

Note

  1. San Rocco. (29 luglio 2020). Wikipedia, L'enciclopedia libera. Tratto il 10 agosto 2020, 17:57 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Rocco&oldid=114595230. - licenza CC-BY-SA 3.0