WikiSolidarieta:Informazioni sulla privacy: differenze tra le versioni

Da WikiSolidarietà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina vuota)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1: Riga 1:
LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ICT.


Il 25 maggio 2018 è andato in vigore il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (General Data Protection Regulation - GDPR) in tutti gli stati membri dell'Unione Europea (in tutta Europa, incluso il Regno Unito, ma con esclusione della Svizzera e Israele). Il GDPR riguarda la protezione degli individui per quanto riguarda il trattamento dei loro dati personali e il libero movimento di tali dati.
Il sito web che ospita WikiSolidarietà non contiene dati personali o sensibili, e nemmeno i contenuti pubblici ne contengono. Si invita ogni utente a non inserire dati personali o sensibili, ma solo informazioni pubbliche non protette da copyright.
Non essendovi dati personali o sensibili da tutelare, il gruppo di lavoro che ha costituito il marchio di fatto WikiSolidarietà non ha nominato alcun TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Admin - 18 aprile 2020.

Versione attuale delle 18:46, 18 apr 2020

LINEE GUIDA PER LA SICUREZZA ICT.

Il 25 maggio 2018 è andato in vigore il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (General Data Protection Regulation - GDPR) in tutti gli stati membri dell'Unione Europea (in tutta Europa, incluso il Regno Unito, ma con esclusione della Svizzera e Israele). Il GDPR riguarda la protezione degli individui per quanto riguarda il trattamento dei loro dati personali e il libero movimento di tali dati.

Il sito web che ospita WikiSolidarietà non contiene dati personali o sensibili, e nemmeno i contenuti pubblici ne contengono. Si invita ogni utente a non inserire dati personali o sensibili, ma solo informazioni pubbliche non protette da copyright.

Non essendovi dati personali o sensibili da tutelare, il gruppo di lavoro che ha costituito il marchio di fatto WikiSolidarietà non ha nominato alcun TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

Admin - 18 aprile 2020.