ROCS15: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
(Creata pagina vuota) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''ROCS15''' è un sistema di categorizzazione dei Progetti di Solidarietà. | |||
La sigla deriva dalla seguente dicitura: '''R'''enato '''O'''ngania (autore) '''C'''ategorizzazione della '''S'''olidarietà '''15''' (numero delle combinazioni possibili). | |||
Ogni Progetto di Solidarietà viene analizzato secondo tre diverse AZIONI che sono associate ad una forma temporale: | |||
*CESSIONE (Passato: è ovvio che si può cedere qualcosa che è stato creato) | |||
*CONDIVISIONE (Presente: si può condividere solo in questo momento) | |||
*CREAZIONE (Futuro: deve essere necessariamente creato) | |||
Ogni singola 'azione' - che identifica il tipo di progetto se prevalente rispetto alle altre - può a sua volta essere applicata a cinque CATEGORIE | |||
*oggetti materiali, cose, beni, servizi | |||
*soldi (intesi come merce di scambio o valuta a garanzia di un prestito) | |||
*spazi (impianti sportivi, di aggregazione, di coltivazione, di produzione, di stoccaggio, ecc...) | |||
*tempo (inteso come risorsa limitata) | |||
*pensiero (una poesia, una preghiera, un pensiero filosofico, ecc...) | |||
Con questa chiave arriviamo a categorizzare 15 tipi di Solidarietà, in parentesi alcuni esempi | |||
#Cessione di oggetti materiali, cose, servizi (San Martino che cede il proprio mantello) | |||
#Cessione di soldi (beneficenza) | |||
#Cessione di spazi (un comune che cede un terreno) | |||
#Cessione di tempo (volontariato) | |||
#Cessione di pensiero (un'opera del pensiero già fatta) | |||
#Condivisione di oggetti materiali, cose, servizi (un appartamento, una villa, un auto) | |||
#Condivisione di soldi (cassa comune, mutua) | |||
#Condivisione di spazi (un impianto sportivo, una casa, una pagina web) | |||
#Condivisione di tempo (progettare solidarietà con altri) | |||
#Condivisione di pensiero (un'opera di pensiero nel presente) | |||
#Creazione di oggetti materiali, cose, servizi (creare torte per, creare articoli artigianato, event digitali) | |||
#Creazione di soldi (valute solidali) | |||
#Creazione di spazi (sale polifunzionali per la cittadinanza) | |||
#Creazione di tempo (dedicare il proprio tempo ad un progetto di solidarietà) | |||
#Creazione di pensiero (invitare altri a creare pensiero per il futuro) |
Versione attuale delle 08:26, 20 ago 2020
ROCS15 è un sistema di categorizzazione dei Progetti di Solidarietà.
La sigla deriva dalla seguente dicitura: Renato Ongania (autore) Categorizzazione della Solidarietà 15 (numero delle combinazioni possibili).
Ogni Progetto di Solidarietà viene analizzato secondo tre diverse AZIONI che sono associate ad una forma temporale:
- CESSIONE (Passato: è ovvio che si può cedere qualcosa che è stato creato)
- CONDIVISIONE (Presente: si può condividere solo in questo momento)
- CREAZIONE (Futuro: deve essere necessariamente creato)
Ogni singola 'azione' - che identifica il tipo di progetto se prevalente rispetto alle altre - può a sua volta essere applicata a cinque CATEGORIE
- oggetti materiali, cose, beni, servizi
- soldi (intesi come merce di scambio o valuta a garanzia di un prestito)
- spazi (impianti sportivi, di aggregazione, di coltivazione, di produzione, di stoccaggio, ecc...)
- tempo (inteso come risorsa limitata)
- pensiero (una poesia, una preghiera, un pensiero filosofico, ecc...)
Con questa chiave arriviamo a categorizzare 15 tipi di Solidarietà, in parentesi alcuni esempi
- Cessione di oggetti materiali, cose, servizi (San Martino che cede il proprio mantello)
- Cessione di soldi (beneficenza)
- Cessione di spazi (un comune che cede un terreno)
- Cessione di tempo (volontariato)
- Cessione di pensiero (un'opera del pensiero già fatta)
- Condivisione di oggetti materiali, cose, servizi (un appartamento, una villa, un auto)
- Condivisione di soldi (cassa comune, mutua)
- Condivisione di spazi (un impianto sportivo, una casa, una pagina web)
- Condivisione di tempo (progettare solidarietà con altri)
- Condivisione di pensiero (un'opera di pensiero nel presente)
- Creazione di oggetti materiali, cose, servizi (creare torte per, creare articoli artigianato, event digitali)
- Creazione di soldi (valute solidali)
- Creazione di spazi (sale polifunzionali per la cittadinanza)
- Creazione di tempo (dedicare il proprio tempo ad un progetto di solidarietà)
- Creazione di pensiero (invitare altri a creare pensiero per il futuro)