Comunicato Stampa 2-2020: differenze tra le versioni

Da WikiSolidarietà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con " Fonte: WikiSolidarietà [https://www.wikisolidarieta.it/ www.wikisolidarieta.it] Renato Ongania (Presidente) Cell. 331.9410396 Rilevanza: nazionale Categoria: Solidari...")
 
Nessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:


Fonte:
Fonte:
Riga 13: Riga 12:
Rilevanza: nazionale
Rilevanza: nazionale


Categoria: Solidarietà.
Categoria: Solidarietà, San Rocco.


Titolo:
Titolo:
===San Rocco: il 16 agosto una festa online sulla Solidarietà'''.'''===
===Le feste di San Rocco sono vietate? Nessun problema, il 16 agosto saremo digitali'''.'''===
 
 
'''Palmi (RC), 15 agosto 2020. Il Direttivo di WikiSolidarietà - l'enciclopedia online che racconta i vari modelli di Solidarietà - domenica 16 agosto onora san Rocco con un evento digitale. L'iniziativa nasce per "Intrecciare diverse esperienze di Solidarietà con testimonianza inedite per raccontare la Solidarietà legata alle feste civili e religiose di San Rocco in tutta Italia".'''
 
"Non vogliamo sottovalutare l'uso della mascherina e le regole d'igiene - afferma '''Renato Ongania''', presidente di WikiSolidarietà - sono ciò che ci permetteranno di affrontare con responsabilità l'emergenza e prevenire la diffusione del Coronavirus. Sul piano sociale e comunitario WikiSolidarietà ha pensato a coloro che non possono celebrare in piazza o per le vie del proprio paese san Rocco. Domenica 16 agosto insieme scongiuriamo che si ripresenti il Coronavirus. Sono previsti interventi online di associazioni, comitati, artisti e storie singolari tra cui un fornaio e il gestore di un canile. Faremo una diretta streaming su Facebook sulla pagina ''Giornata mondiale della solidarietà umana''".
 
"Per noi Associati Carabinieri - afferma il '''Tenente Avv. Maurizio Arabia''', Coordinatore Provinciale Associazione Nazionale Carabinieri - grande importanza ricoprono i valori di libertà, legalità, imparzialità e solidarietà alla quale ci ispiriamo. A nome del Consiglio direttivo e di tutti i soci di questa sezione (ndr Catanzaro), porgo il più sentito benvenuto virtuale a WkiSolideriatà."
 
"Con WikiSolidarietà viviamo una ''Solidarietà come intreccio'' e l'enciclopedia vuole raccontare il culto e la devozione popolare al Santo a cui sono associate iniziative di solidarietà - afferma '''Rocco Lanatà''', segretario di WikiSolidarietà - alcuni comuni hanno vietato le feste patronali per evitare assembramenti? Nessun problema, il 16 agosto alle 17:00 e per quasi un paio d'ore cercheremo di compensare il distanziamento fisico con una vicinanza spirituale."


Tra le adesioni singole spiccano due poeti, '''Roberto Lasco''' (di Capua) e '''Luigi Bulla''' (di Catania); tra le associazioni gli Amici di San Rocco (Associazione Europea guidata da '''Fratel Costantino''') e gli Amici di L. Ron Hubbard (Modena) che hanno documentato una festa che purtroppo non si è potuta fare a Spezzano.


'''Palmi (RC), 12 agosto 2020. Il Direttivo di WikiSolidarietà - l'enciclopedia online che racconta i vari modelli di Solidarietà - il prossimo 16 agosto festeggia san Rocco per intrecciare diverse esperienze di Solidarietà con testimonianza inedite per raccontare la Solidarietà legata alle feste civili e religiose di San Rocco in tutta Italia. La festa online nasce con lo scopo di valorizzare e promuovere l'uso della mascherina (e regole d'igiene) durante tutta la pandemia per scongiurare che si ripresenti il Coronavirus. Sono previsti interventi di associazioni, comitati e artisti. Diretta streaming su Facebook sulla pagina "Giornata mondiale della solidarietà umana".'''
Moltissimi i comitati e le rappresentanze delle feste di San Rocco: Candela (Foggia), Cremeno (Lecco), Palmi (Reggio Calabria), Girifalco (Catanzaro), Gela (Caltanissetta), Garlasco (Pavia), Santa Croce del Sannio (Benevento), Villaricca (Napoli), Motta d'Affermo (Messina), Gioia del Colle (Bari), Butera (Caltanissetta), Follo fr. Piana Battolla (La Spezia), la Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Dervio (Lecco) e dagli Stati Uniti, da Stamford (Connecticut).  


"Con WikiSolidarietà viviamo una ''Solidarietà come intreccio'' - afferma '''Renato Ongania''', presidente di WikiSolidarietà - avremo un incontro online domenica 16 agosto alle 17 con varie realtà presenti in Italia per raccontare il culto e la devozione popolare al Santo a cui sono associate iniziative di solidarietà."
In aggiunta a questa grande adesione vi sono le storie singole raccontate da Vincenzo, titolare del Forno San Rocco di San Severo (Foggia) e la storia di Emma del Rifugio San Rocco per cani di Valenzano (Bari).  




Riga 27: Riga 36:
==Foto==
==Foto==
<gallery>
<gallery>
File:San Rocco Venezia (Interno) - San Rocco colpito dalla peste - Tintoretto.jpg|San Rocco colpito dalla peste (Tintoretto) - Venezia
File:Lettera ANC Catanzaro per WikiSolidarietà.jpg|Lettera ANC Catanzaro per WikiSolidarietà
File:Oratorio di San Rocco (Ornavasso), mosaico.jpg|Oratorio di San Rocco (Ornavasso), mosaico
File:Oratorio di San Rocco (Ornavasso), mosaico.jpg|Oratorio di San Rocco (Ornavasso), mosaico
File:SRC (Barcellona Pozzo di Gotto) 17 08 2019 05.jpg|San Rocco (Barcellona Pozzo di Gotto)
File:SRC (Barcellona Pozzo di Gotto) 17 08 2019 05.jpg|San Rocco (Barcellona Pozzo di Gotto)
Riga 39: Riga 48:
==Rassegna stampa==
==Rassegna stampa==
==Note==
==Note==
__NOTOC__

Versione attuale delle 17:43, 15 ago 2020

Fonte:

WikiSolidarietà

www.wikisolidarieta.it

Renato Ongania (Presidente)

Cell. 331.9410396

Rilevanza: nazionale

Categoria: Solidarietà, San Rocco.

Titolo:

Le feste di San Rocco sono vietate? Nessun problema, il 16 agosto saremo digitali.

Palmi (RC), 15 agosto 2020. Il Direttivo di WikiSolidarietà - l'enciclopedia online che racconta i vari modelli di Solidarietà - domenica 16 agosto onora san Rocco con un evento digitale. L'iniziativa nasce per "Intrecciare diverse esperienze di Solidarietà con testimonianza inedite per raccontare la Solidarietà legata alle feste civili e religiose di San Rocco in tutta Italia".

"Non vogliamo sottovalutare l'uso della mascherina e le regole d'igiene - afferma Renato Ongania, presidente di WikiSolidarietà - sono ciò che ci permetteranno di affrontare con responsabilità l'emergenza e prevenire la diffusione del Coronavirus. Sul piano sociale e comunitario WikiSolidarietà ha pensato a coloro che non possono celebrare in piazza o per le vie del proprio paese san Rocco. Domenica 16 agosto insieme scongiuriamo che si ripresenti il Coronavirus. Sono previsti interventi online di associazioni, comitati, artisti e storie singolari tra cui un fornaio e il gestore di un canile. Faremo una diretta streaming su Facebook sulla pagina Giornata mondiale della solidarietà umana".

"Per noi Associati Carabinieri - afferma il Tenente Avv. Maurizio Arabia, Coordinatore Provinciale Associazione Nazionale Carabinieri - grande importanza ricoprono i valori di libertà, legalità, imparzialità e solidarietà alla quale ci ispiriamo. A nome del Consiglio direttivo e di tutti i soci di questa sezione (ndr Catanzaro), porgo il più sentito benvenuto virtuale a WkiSolideriatà."

"Con WikiSolidarietà viviamo una Solidarietà come intreccio e l'enciclopedia vuole raccontare il culto e la devozione popolare al Santo a cui sono associate iniziative di solidarietà - afferma Rocco Lanatà, segretario di WikiSolidarietà - alcuni comuni hanno vietato le feste patronali per evitare assembramenti? Nessun problema, il 16 agosto alle 17:00 e per quasi un paio d'ore cercheremo di compensare il distanziamento fisico con una vicinanza spirituale."

Tra le adesioni singole spiccano due poeti, Roberto Lasco (di Capua) e Luigi Bulla (di Catania); tra le associazioni gli Amici di San Rocco (Associazione Europea guidata da Fratel Costantino) e gli Amici di L. Ron Hubbard (Modena) che hanno documentato una festa che purtroppo non si è potuta fare a Spezzano.

Moltissimi i comitati e le rappresentanze delle feste di San Rocco: Candela (Foggia), Cremeno (Lecco), Palmi (Reggio Calabria), Girifalco (Catanzaro), Gela (Caltanissetta), Garlasco (Pavia), Santa Croce del Sannio (Benevento), Villaricca (Napoli), Motta d'Affermo (Messina), Gioia del Colle (Bari), Butera (Caltanissetta), Follo fr. Piana Battolla (La Spezia), la Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Dervio (Lecco) e dagli Stati Uniti, da Stamford (Connecticut).

In aggiunta a questa grande adesione vi sono le storie singole raccontate da Vincenzo, titolare del Forno San Rocco di San Severo (Foggia) e la storia di Emma del Rifugio San Rocco per cani di Valenzano (Bari).


Per maggiori informazioni: www.wikisolidarieta.it oppure scrivere a wiki@wikisolidarieta.it

Foto

Pagine Correlate

  • Pagina di WikiSolidarietà con il programma San Rocco

Rassegna stampa

Note