San Rocco: differenze tra le versioni
Riga 50: | Riga 50: | ||
==Collegamenti esterni== | ==Collegamenti esterni== | ||
* | *Pagina Facebook dell'evento https://www.facebook.com/events/629331207584540 | ||
*Città dove è presente una festa patronale di San Rocco https://it.wikipedia.org/wiki/Feste_patronali_italiane_dedicate_a_san_Rocco | *Città dove è presente una festa patronale di San Rocco https://it.wikipedia.org/wiki/Feste_patronali_italiane_dedicate_a_san_Rocco | ||
Versione delle 18:18, 10 ago 2020
Il San Rocco è un evento organizzato da WikiSolidarietà per raccontare la Solidarietà legata alle feste di San Rocco in tutta Italia.
Rocco di Montpellier, universalmente noto come san Rocco (Montpellier, 1345/1350 – Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379), è stato un pellegrino e taumaturgo francese, venerato come santo dalla Chiesa cattolica ed è patrono di numerose città e paesi. È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa. Il suo patronato si è progressivamente esteso al mondo contadino, agli animali, alle grandi catastrofi come i terremoti, alle epidemie e malattie gravissime; in senso più moderno, è un grande esempio di solidarietà umana e di carità cristiana, nel segno del volontariato. Con il passare dei secoli è divenuto uno dei santi più conosciuti nel continente europeo e oltreoceano, ma è rimasto anche uno dei più misteriosi.[1]
«Dire di san Rocco a Palmi è come parlare dell'aria, della luce, dell'acqua. Egli è il santo di tutti, è il compatrono della città, è l'avvocato nei bisogni; non c'è famiglia in cui la sua immagine non sia venerata, in patria e fuori; il suo nome riscuote devozione, rispetto e timore.» |
(Domenico Ferraro) |
La festa è prevista il giorno 16 agosto 2020 alle ore 17:00 su Zoom.
Quando
La festa si svolge il 16 agosto 2020 dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Online
Entra nella riunione in Zoom
ID riunione:
- La sede virtuale simbolica è la città di Palmi (RC)
- Regia tecnica a cura di Marzio Camasso.
- Diretta live sulla pagina Facebook di WikiSolidarietà: https://www.facebook.com/WikiSolidarietà
Adesioni
Progetti di solidarietà
Adesioni singole
OSPITI D'ONORE
Programma
I relatori interverranno sul tema della Solidarietà, portando a modello le esperienze di solidarietà delle rispettive attività.
- Ore 16:00 Convocazione su Zoom (test per trasmissioni coi relatori e la regia)
- Ore 17:00 Inizio diretta Facebook (Rocco Lanatà, segretario WikiSolidarietà)
- Ore 18:30 Termine.
Locandina
Comunicato Stampa
Rassegna Stampa
Collegamenti esterni
- Pagina Facebook dell'evento https://www.facebook.com/events/629331207584540
- Città dove è presente una festa patronale di San Rocco https://it.wikipedia.org/wiki/Feste_patronali_italiane_dedicate_a_san_Rocco
Note
- ↑ San Rocco. (29 luglio 2020). Wikipedia, L'enciclopedia libera. Tratto il 10 agosto 2020, 17:57 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Rocco&oldid=114595230. - licenza CC-BY-SA 3.0