Pagina principale: differenze tra le versioni
Riga 25: | Riga 25: | ||
!Città | !Città | ||
!Ente | !Ente | ||
![[Pagina principale#Manifesto di WikiSolidarietà| | ![[Pagina principale#Manifesto di WikiSolidarietà|ROCS15]] | ||
!Progetto di Solidarietà | !Progetto di Solidarietà | ||
|- | |- | ||
Riga 40: | Riga 40: | ||
|Sassuolo (MO) | |Sassuolo (MO) | ||
|Associazione Amici di Ron | |Associazione Amici di Ron | ||
| | |7 | ||
|Raccolta fondi per la Protezione Civile in Crowdfunding con eppela https://www.eppela.com/it/projects/27438-premio-poesia-amici-di-ron | |Raccolta fondi per la Protezione Civile in Crowdfunding con eppela https://www.eppela.com/it/projects/27438-premio-poesia-amici-di-ron | ||
|- | |- | ||
Riga 47: | Riga 47: | ||
|Dervio (LC) | |Dervio (LC) | ||
|Associazione Life | |Associazione Life | ||
| | |11 | ||
|Realizzazione mascherine per la popolazione. | |Realizzazione mascherine per la popolazione. | ||
|- | |- | ||
|Marzo 2020 | |Marzo 2020 | ||
Riga 54: | Riga 54: | ||
|Dervio (LC) | |Dervio (LC) | ||
|Associazione Life | |Associazione Life | ||
| | |7 | ||
|Raccolta fondi per acquisto mascherine e DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) destinati alla Protezione Civile. | |Raccolta fondi per acquisto mascherine e DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) destinati alla Protezione Civile. | ||
|- | |- | ||
Riga 61: | Riga 61: | ||
|Milano | |Milano | ||
|Comitato WikiPoesia | |Comitato WikiPoesia | ||
| | |15 | ||
|Appello per scrivere poesie (dediche poetiche) per personale sanitario e di Protezione Civile di Lodi, Bergamo e Brescia https://www.wikipoesia.it/wiki/Solidarietà_Poetica | |Appello per scrivere poesie (dediche poetiche) per personale sanitario e di Protezione Civile di Lodi, Bergamo e Brescia https://www.wikipoesia.it/wiki/Solidarietà_Poetica | ||
|- | |- | ||
Riga 78: | Riga 78: | ||
'''<u>Mission</u>: l'Enciclopedia della Solidarietà vuole essere una bussola per orientare tutti coloro che hanno interiorizzato la fiamma della Solidarietà: è importante segnalare il proprio progetto per farlo copiare, per mostrare "cosa ha funzionato", per arrivare a concepire una Solidarietà migliore.''' | '''<u>Mission</u>: l'Enciclopedia della Solidarietà vuole essere una bussola per orientare tutti coloro che hanno interiorizzato la fiamma della Solidarietà: è importante segnalare il proprio progetto per farlo copiare, per mostrare "cosa ha funzionato", per arrivare a concepire una Solidarietà migliore.''' | ||
L'Enciclopedia della Solidarietà nasce con una propria categorizzazione filosofica delle varie forme di Solidarietà denominata | L'Enciclopedia della Solidarietà nasce con una propria categorizzazione filosofica delle varie forme di Solidarietà denominata ROCS15.<ref>Dalle iniziali del suo autore (Renato Ongania) Categorizzazione della Solidarità 13 (dal numero delle combinazioni disponibili).</ref> | ||
Ogni Progetto di Solidarietà viene analizzato secondo tre diverse AZIONI che sono associate anche ad una forma temporale: | Ogni Progetto di Solidarietà viene analizzato secondo tre diverse AZIONI che sono associate anche ad una forma temporale: | ||
Riga 86: | Riga 86: | ||
*CREAZIONE (Futuro: deve essere necessariamente creato) | *CREAZIONE (Futuro: deve essere necessariamente creato) | ||
Ogni singola 'azione' - che identifica il tipo di progetto se prevalente rispetto alle altre - può a sua volta essere applicata a | Ogni singola 'azione' - che identifica il tipo di progetto se prevalente rispetto alle altre - può a sua volta essere applicata a cinque CATEGORIE | ||
*oggetti materiali, cose, beni, servizi | *oggetti materiali, cose, beni, servizi | ||
Riga 92: | Riga 92: | ||
*spazi (impianti sportivi, di aggregazione, di coltivazione, di produzione, di stoccaggio, ecc...) | *spazi (impianti sportivi, di aggregazione, di coltivazione, di produzione, di stoccaggio, ecc...) | ||
*tempo (inteso come risorsa limitata) | *tempo (inteso come risorsa limitata) | ||
*pensiero (una poesia, una preghiera, un pensiero filosofico, ecc...) | |||
Con questa chiave arriviamo a categorizzare | Con questa chiave arriviamo a categorizzare 15 tipi di Solidarietà, in parentesi alcuni esempi | ||
#Cessione di oggetti materiali, cose, servizi (San Martino che cede il proprio mantello) | #Cessione di oggetti materiali, cose, servizi (San Martino che cede il proprio mantello) | ||
Riga 99: | Riga 100: | ||
#Cessione di spazi (un comune che cede un terreno) | #Cessione di spazi (un comune che cede un terreno) | ||
#Cessione di tempo (volontariato) | #Cessione di tempo (volontariato) | ||
#Cessione di pensiero (un'opera del pensiero già fatta) | |||
#Condivisione di oggetti materiali, cose (un appartamento, una villa, un auto) | #Condivisione di oggetti materiali, cose (un appartamento, una villa, un auto) | ||
#Condivisione di soldi (cassa comune, mutua) | #Condivisione di soldi (cassa comune, mutua) | ||
#Condivisione di spazi (un impianto sportivo, una casa) | #Condivisione di spazi (un impianto sportivo, una casa, una pagina web) | ||
#Condivisione di tempo (progettare solidarietà con altri) | #Condivisione di tempo (progettare solidarietà con altri) | ||
#Condivisione di pensiero (un'opera di pensiero nel presente) | |||
#Creazione di oggetti materiali, cose (creare torte per, creare articoli artigianato per) | #Creazione di oggetti materiali, cose (creare torte per, creare articoli artigianato per) | ||
#Creazione di soldi (valute solidali) | #Creazione di soldi (valute solidali) | ||
#Creazione di spazi (sale polifunzionali per la cittadinanza) | #Creazione di spazi (sale polifunzionali per la cittadinanza, una pagina web) | ||
#Creazione di tempo (dedicare il proprio tempo ad un progetto di solidarietà) | #Creazione di tempo (dedicare il proprio tempo ad un progetto di solidarietà) | ||
#Creazione di pensiero (invitare altri a creare pensiero per il futuro) | |||
Con la pandemia Covid-19 si è avviato un nuovo corso per tutti i modelli di Solidarietà. | Con la pandemia Covid-19 si è avviato un nuovo corso per tutti i modelli di Solidarietà. |
Versione delle 13:30, 18 apr 2020
WikiSolidarietà è un progetto per realizzare l'enciclopedia della solidarietà.
WikiSolidarietà contiene i Progetti di Solidarietà che si sviluppano sul territorio italiano e vengono portati avanti da imprese, enti pubblici, istituti bancari, fondazioni, associazioni o comitati.
Per ogni progetto concluso creiamo una voce enciclopedica molto informativa con lo scopo di documentare l'azione nella sua complessità tenendo conto di ogni aspetto importante relativo alla situazione a cui è stato indirizzato il Progetto di Solidarietà.
L'insieme delle voci va a comporre l'enciclopedia della solidarietà.
Nella tabella sottostante sono presenti i Progetti di Solidarietà in corso che ci sono stati segnalati.
Per approfondire:
Per segnalare un progetto in corso inviare un whatsapp al cell. 331 9410396 con il testo "Solidarietà".
Progetti di Solidarietà in corso
Inizio | Regione | Città | Ente | ROCS15 | Progetto di Solidarietà |
---|---|---|---|---|---|
Marzo 2020 | Nazionale | Internet | Governo Italiano | 1 | Solidarietà Digitale |
Marzo 2020 | Emilia Romagna | Sassuolo (MO) | Associazione Amici di Ron | 7 | Raccolta fondi per la Protezione Civile in Crowdfunding con eppela https://www.eppela.com/it/projects/27438-premio-poesia-amici-di-ron |
Marzo 2020 | Lombardia | Dervio (LC) | Associazione Life | 11 | Realizzazione mascherine per la popolazione. |
Marzo 2020 | Lombardia | Dervio (LC) | Associazione Life | 7 | Raccolta fondi per acquisto mascherine e DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) destinati alla Protezione Civile. |
Aprile 2020 | Lombardia | Milano | Comitato WikiPoesia | 15 | Appello per scrivere poesie (dediche poetiche) per personale sanitario e di Protezione Civile di Lodi, Bergamo e Brescia https://www.wikipoesia.it/wiki/Solidarietà_Poetica |
Aprile 2020 | Lombardia | Calco (LC) | Comune di Calco | 1 | Distribuzione di mascherine alla cittadinanza mediante cooperazione con Protezione Civile, un cittadino di nazionalità cinese, altri enti tra cui Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus |
Manifesto di WikiSolidarietà
Mission: l'Enciclopedia della Solidarietà vuole essere una bussola per orientare tutti coloro che hanno interiorizzato la fiamma della Solidarietà: è importante segnalare il proprio progetto per farlo copiare, per mostrare "cosa ha funzionato", per arrivare a concepire una Solidarietà migliore.
L'Enciclopedia della Solidarietà nasce con una propria categorizzazione filosofica delle varie forme di Solidarietà denominata ROCS15.[1]
Ogni Progetto di Solidarietà viene analizzato secondo tre diverse AZIONI che sono associate anche ad una forma temporale:
- CESSIONE (Passato: è ovvio che si può cedere qualcosa che è stato creato)
- CONDIVISIONE (Presente: si può condividere solo in questo momento)
- CREAZIONE (Futuro: deve essere necessariamente creato)
Ogni singola 'azione' - che identifica il tipo di progetto se prevalente rispetto alle altre - può a sua volta essere applicata a cinque CATEGORIE
- oggetti materiali, cose, beni, servizi
- soldi (intesi come merce di scambio o valuta a garanzia di un prestito)
- spazi (impianti sportivi, di aggregazione, di coltivazione, di produzione, di stoccaggio, ecc...)
- tempo (inteso come risorsa limitata)
- pensiero (una poesia, una preghiera, un pensiero filosofico, ecc...)
Con questa chiave arriviamo a categorizzare 15 tipi di Solidarietà, in parentesi alcuni esempi
- Cessione di oggetti materiali, cose, servizi (San Martino che cede il proprio mantello)
- Cessione di soldi (beneficenza)
- Cessione di spazi (un comune che cede un terreno)
- Cessione di tempo (volontariato)
- Cessione di pensiero (un'opera del pensiero già fatta)
- Condivisione di oggetti materiali, cose (un appartamento, una villa, un auto)
- Condivisione di soldi (cassa comune, mutua)
- Condivisione di spazi (un impianto sportivo, una casa, una pagina web)
- Condivisione di tempo (progettare solidarietà con altri)
- Condivisione di pensiero (un'opera di pensiero nel presente)
- Creazione di oggetti materiali, cose (creare torte per, creare articoli artigianato per)
- Creazione di soldi (valute solidali)
- Creazione di spazi (sale polifunzionali per la cittadinanza, una pagina web)
- Creazione di tempo (dedicare il proprio tempo ad un progetto di solidarietà)
- Creazione di pensiero (invitare altri a creare pensiero per il futuro)
Con la pandemia Covid-19 si è avviato un nuovo corso per tutti i modelli di Solidarietà.
Si può presumere che verranno percorse tutte le vie possibili per uscire dalla crisi dovuta al Coronavirus, con i seguenti risultati:
- una parte delle vecchie forme di solidarietà resterà in vita, mentre altre non saranno in futuro altrettanto diffuse quanto in passato;
- si assisterà alla nascita di nuove forme, di cui alcuni elementi cominciano già a emergere;
- WikiSoldiarietà può svolgere un ruolo di catalizzatore nella diffusione delle Best Practics e storicizzare il fenomeno umano della Solidarietà.
Da un punto di vista storico la solidarietà trascende oggi in misura assai maggiore che in passato le differenze culturali, sociali, etniche, nazionali e di genere.
Prima la solidarietà superava tutt'al più le barriere sociali, a volte le distinzioni legate alla nazionalità e al genere, il fondamento di legittimità era dato quasi sempre dall'eguaglianza.
Di fronte ai fenomeni di burocratizzazione nelle istituzioni della solidarietà sociale non sorprende che i giovani spesso preferiscano vivere la solidarietà nella dimensione quotidiana.
I giovani sviluppano nuove forme di solidarietà quotidiana, che vanno dall'aiuto reciproco per il superamento dei problemi della vita di tutti i giorni.
Quando al posto della solidarietà fondata sull'eguaglianza subentrano forme in parte nuove, e nello stesso tempo 'reinventate', di solidarietà quotidiana, questa verrà favorita in modo decisivo da quei processi comunicativi che costituiscono gli elementi della nuova cultura comunicativa dei giovani.
Sottoscrivi il Manifesto ed entra a far parte di WikiSolidarietà.
Note
- ↑ Dalle iniziali del suo autore (Renato Ongania) Categorizzazione della Solidarità 13 (dal numero delle combinazioni disponibili).
|