720
contributi
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 59: | Riga 59: | ||
*una parte delle vecchie forme di solidarietà resterà in vita, mentre altre non saranno in futuro altrettanto diffuse quanto in passato; | *una parte delle vecchie forme di solidarietà resterà in vita, mentre altre non saranno in futuro altrettanto diffuse quanto in passato; | ||
*si assisterà alla nascita di nuove forme, di cui alcuni elementi cominciano già a emergere. | *si assisterà alla nascita di nuove forme, di cui alcuni elementi cominciano già a emergere; | ||
*WikiSoldiarietà può svolgere un ruolo di catalizzatore nella diffusione delle ''Best Practics'' e storicizzare il fenomeno umano della Solidarietà. | |||
Da un punto di vista storico la solidarietà trascende oggi in misura assai maggiore che in passato le differenze culturali, sociali, etniche, nazionali e di genere. Prima la solidarietà superava tutt'al più le barriere sociali, a volte le distinzioni legate alla nazionalità e al genere, il fondamento di legittimità era dato quasi sempre dall'eguaglianza. | Da un punto di vista storico la solidarietà trascende oggi in misura assai maggiore che in passato le differenze culturali, sociali, etniche, nazionali e di genere. | ||
Prima la solidarietà superava tutt'al più le barriere sociali, a volte le distinzioni legate alla nazionalità e al genere, il fondamento di legittimità era dato quasi sempre dall'eguaglianza. | |||
Di fronte ai fenomeni di burocratizzazione nelle istituzioni della solidarietà sociale non sorprende che i giovani spesso preferiscano vivere la solidarietà nella dimensione quotidiana. | Di fronte ai fenomeni di burocratizzazione nelle istituzioni della solidarietà sociale non sorprende che i giovani spesso preferiscano vivere la solidarietà nella dimensione quotidiana. | ||
Riga 67: | Riga 70: | ||
I giovani sviluppano nuove forme di solidarietà quotidiana, che vanno dall'aiuto reciproco per il superamento dei problemi della vita di tutti i giorni. | I giovani sviluppano nuove forme di solidarietà quotidiana, che vanno dall'aiuto reciproco per il superamento dei problemi della vita di tutti i giorni. | ||
'''Quando al posto della solidarietà fondata sull'eguaglianza subentrano forme in parte nuove, e nello stesso tempo 'reinventate', di solidarietà quotidiana, questa verrà favorita in modo decisivo da quei processi comunicativi che costituiscono gli elementi della nuova cultura comunicativa dei giovani.'''<references /> | '''Quando al posto della solidarietà fondata sull'eguaglianza subentrano forme in parte nuove, e nello stesso tempo 'reinventate', di solidarietà quotidiana, questa verrà favorita in modo decisivo da quei processi comunicativi che costituiscono gli elementi della nuova cultura comunicativa dei giovani.''' | ||
Sottoscrivi il Manifesto ed entra a far parte di WikiSolidarietà.<references /> | |||
{{Footer}} | {{Footer}} |
contributi